Scenografia per l’immortale Opera AIDA di Giuseppe Verdi.
E’ l’Aida in scena al Teatro Antico di Taormina, al Teatro di Palermo, l’evento di punta della terza edizione del Mythos Opera Festival. A firmare la regia e le scene dell’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi sono il maestro Attilio Colonnello e il suo braccio destro il maestro Marco Strano, tra le più grandi personalità artistiche internazionali, che vantano collaborazioni con i più prestigiosi teatri del mondo.
Per descrivere il lavoro le parole del maestro Marco Strano:
“Affrontare un’opera così meravigliosa è veramente impegnativo – spiega – Le pagine Verdiane sono di una bellezza sconfinata, dove più ci si addentra, in quella complessità rivestita di semplicità apparente, più ci si ritrova a scoprire nuovi particolari che erano magari sfuggiti a un ennesimo ascolto. Abbiamo quindi affrontato il lavoro cercando di ridurre all’essenziale gli elementi scenici, per dare massimo risalto alla partitura musicale, eliminando il più possibile gli elementi naturalistici decorativi, senza però rinunciare alla spettacolarità della messa in scena. Si è proceduto ad una stilizzazione degli elementi scenografici, usando degli archetipi come la piramide, la tomba, l’obelisco, rivisitati in chiave moderna.”